Bert Fabrizio1, Gualano Maria Rosaria1, Clemente Salvatore1, Villa Giulia1, Siliquini Roberta1
1 Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino
Parole chiave Screening; prevenzione; mobile health; smartphones
Riassunto Per la prevenzione secondaria dei tumori, in Italia sono garantiti a tutta la popolazione screening per i tumori della mammella, del colon-retto e della cervice uterina. Questi registrano adesioni inferiori alle potenzialità. Gli smartphone e le loro applicazioni potrebbero essere uno strumento per comunicare con la popolazione e raggiungere una maggiore adesione agli screening. L’obiettivo dello studio è fornire una panoramica delle caratteristiche, delle funzioni e delle potenzialità delle applicazioni finalizzate alla prevenzione secondaria delle patologie oncologiche, in relazione alla possibilità di un loro impiego nelle strategie di Sanità Pubblica. A Febbraio 2016 abbiamo effettuato la ricerca, attraverso parole- chiave, delle applicazioni esistenti sugli store online. Sono state individuate 32 applicazioni rispondenti ai criteri di inclusione, analizzate secondo una griglia di lettura.…