Studio epidemiologico sub comunale nel Comune di Carisio (Piemonte, provincia di Vercelli) sede di una fonderia di alluminio: analisi della mortalità dal 1980 al 2017

Nell’area del Comune di Carisio è presente dal 1975 una fonderia di seconda fusione per la produzione di alluminio. Le analisi Arpa hanno evidenziato che le ricadute immissive (specialmente di diossina) riguardano la Frazione Crocicchio e non il restante centro abitato di Carisio: su tali valutazioni si è proceduto allo studio di Mortalità dal 1980 al 2017 su tale frazione e il restante comune con elaborazione di SMR rispetto al dato regionale Piemontese. Sono emersi numerosi eccessi significativi a sfavore della frazione come totale tumori (+88%), polmone uomini (+320%) e totale tumori apparato digerente (+85%) Anche i rischi relativi esprimono un carico di decessi rilevante per le neoplasie sopra indicate con circa 2 decessi annui indotti dal rischio ambientale. Si necessita di un piano di monitoraggio epidemiologico e ambientale strutturato negli anni a seguire e di immediate misure per il contenimento delle immissioni inquinanti del sito.

Parole chiave: Fonderia, mortalità, diossina, rischio relativo.…