La ristorazione in ospedale mediante il sistema “Cook and Chill”: un’esperienza di 2 anni in un Policlinico Universitario

Gianluigi Quaranta 1,2, Romina Sezzatini 1, Cinzia Turnaturi 1, Benedetto Bresa 1, Alessandro Mandolini 1, Giorgio Giovannetti 1, Antonella Boldrin 3, Filippo Berloco 1, Daniele Ignazio La Milia 1, Andrea Cambieri 1, Patrizia Laurenti 1,2

1.Fondazione Policlinico Universitario A.GemelliI RCCS, Roma, Italia;2.Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Italia;3.Gruppo Serenissima Ristorazione

Parole chiavemalattie a trasmissione alimentare, ristorazione in ospedale, Cook and Chill

RiassuntoViene presentata un’esperienza condotta nel corso di 2 anni, relativa alla valutazione della “qualità igienica” dei prodotti pronti al consumo, destinati al vitto dei degenti ed alla mensa per il personale in ospedale, preparati secondo il sistema “Cook and Chill”.
In base ai parametri microbiologici ed ai limiti di carica previsti da Linee Guida Internazionali, di 27 cam- pioni di alimenti prelevati e sottoposti ad analisi, 23 sono risultati soddisfacenti, 1 accettabile e soltanto 3 insoddisfacenti (2 per la carica batterica ed 1 per la carica batterica e per la presenza di indicatori di Igiene del processo).…