Posted on July 18, 2019September 12, 2022 di: Founded in 1945 by Gaetano Del Vecchio already directed by Gaetano and Vittorio Del Vecchio
Posted on March 4, 2019September 12, 2022 by: Bimonthly scientific periodical accredited by SItI and indexed on Medline and Index Medicus.
Posted on January 26, 2022February 3, 2022 di: Numero 6 -2021 Editoriale Ritorno in auge della Medicina di Comunità (riveduta e corretta) Parte scientifica e pratica Quali sono I fattori contribuenti la caduta dei pazienti in ospedale al tempo del Covid 19? Un cambio di paradigma? Tecniche di disinfezione ambientale permanente negli ambienti ospedalieri a rischio infettivo Esposizione al Radon : anche in questo caso è meglio aprire la finestra Lettera all’Editore Una icona della Sanità Pubblica del Mezzogiorno … Read more
Posted on November 17, 2021February 3, 2022 di: Numero 5 – 2021 Editoriale L’ossimoro delle “Malattie rare” può diventare un problema di Sanità pubblica? Parte scientifica e pratica Abitudini, stili di vita e socialità: una cluster analysis di studenti universitari italiani L’attività del Dipartimento di prevenzione ASFO nella gestione dei casi confermati di Covid-19 nelle scuole del territorio pordenonese I vaccini coniugati quadrivalenti contro i meningococchi ACWY Note di approfondimento L’ impatto della pandemia SARS COV-2 sulla spesa farmaceutica convenzionata e sull’utilizzo dei farmaci. Analisi dei consumi farmaceutici in una Azienda Sanitaria di Roma Relazione tra volumi di attività ed esiti dell’assistenza ospedaliera: evidenze epidemiologiche a supporto del processo di revisione del Decreto Ministero della Salute 2 aprile 2015 n. 70 … Read more
Posted on September 15, 2021September 15, 2021 di: Numero 4 -2021 Editoriale Desideri e considerazioni di Sanità pubblica Parte scientifica e pratica L’emergenza COVID-19 nell’ottica del finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale: analisi e proposte Unfinished Nursing Care e le conseguenze percepite dagli infermieri: uno studio qualitativo descrittivo Uso di Zanzariere Trattata con Insetticida nell’Africa Sub-Sahariana : Rivista Sistematica e Meta-analisi Note di approfondimento La gestione del rischio clinico e della qualità assistenziale nel community building network al tempo del Covid: l’esperienza della ASL ROMA 2 … Read more
Posted on August 3, 2021August 3, 2021 di: Numero 3 – 2021 Editoriale Ancora sulla pandemia da COVID 19: apologia della Sanità pubblica Parte scientifica e pratica Mass screening for hepatitis B and C viruses in a population of persons with disabilities with and without HIV status in Cameroon Diversità di genere e impatto sulle aspettative di lavoro e di vita in ambito sanitario. Risultati di una survey in Regione Toscana Digitalizzazione e Virtual Healthcare nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) ai tempi dell’emergenza COVID-19 Note di approfondimento Libro Bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte a cura di Giovanna Vicarelli e Guido Giarelli. … Read more
Posted on May 11, 2021July 27, 2021 di: Numero 2 – 2021 Editoriale Florence Nightingale e la pandemia da coronavirus SARS-CoV-2 Parte scientifica e pratica Mappatura delle competenze ed attivazione di equipe multi professionali in risposta ad emergenza pandemica COVID-19 MosquirixTM malaria vaccine: an evaluation of patients’ willingness to pay in Cameroon La corretta valutazione del microclima per un luogo di lavoro ergonomico e sicuro Note di approfondimento Organizzare ospedale e territorio in tempi di COVID-19 … Read more
Posted on March 30, 2021April 22, 2021 di: Numero 1 – 2021 Editoriale Un tema di Sanità pubblica: la (dis)informazione sanitaria Parte scientifica e pratica La Fragilità in una prospettiva di Sanità Pubblica: principi e strumenti per un approccio “life course” orientato alla prevenzione Un approccio integrato per un miglior controllo della contaminazione in contesti ospedalieri Efficacia di un sistema di trattamento no-touch con unità mobile a luce UV pulsata allo Xeno per la disinfezione delle superfici nelle sale operatorie: risultati preliminari nel Policlinico Riuniti di Foggia, 2019 Note di approfondimento Il distretto industriale di Vercelli-sud e il suo impatto sulla salute umana: studio di coorte (1985-2014) … Read more