Antonio Giulio de Belvis2, Carmen Angioletti1, Serena Traglia1, Gaia Ghirardini1, Andrea Barbara1, Gabriele Giubbini1, Maria Lucia Specchia1, Andrea Cambieri1, Stefania Boccia2, Emilio Bria2, Vincenzo Valentini2
1. Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS 2. Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS – Università Cattolica del Sacro Cuore
Parole chiave: Metodologia Lean, Gestione ambulatoriale, Oncologia, Centralità del paziente.
Riassunto:
Obiettivo: Lo studio si proponeva l’obiettivo di mappare il cammino del paziente lungo il suo percorso giornaliero di cura nell’ambulatorio di oncologia. Questo tipo di approccio metodologico ha permesso di identificare e correggere eventuali “colli di bottiglia” che possano interferire con il flusso del paziente. I principali Key Performance Indicators (KPIs) utilizzati nello studio per la valutazione della situazione di base si sono concentrati su: Tempi di attesa tra le diverse fasi del processo; Tempi di svolgimento delle singole attività; Risorse utilizzate.…