5-2019

Editoriale

Sanità pubblica e cambiamento climatico

Parte scientifica e Pratica

I

Ghemme e Cavaglio sede di una discarica di rifiuti solidi urbani: risultanze studio di coorte storica dal 1980 al 2013

Christian Salerno1, Lucio Antonio Palin1, Aniello Esposito2, Rosita Cenna3,4, Celeste Cagnazzo3,4, Anna Carmela Cucciniello1

II

Il Servizio sociale ospedaliero: una personale pluriannuale esperienza

Paola Mattioli1

III

Ruolo dell’infermiere nella educazione alla salute in ambito vaccinale: analisi dello stile e dei modelli di comunicazione delle campagne vaccinali

Andrea Ianni1, Riccardo Tedeschi2, Anna Marchetti5, Danila Basso3, Roberto Virgili4, Michela Piredda5, Maria Grazia De Marinis5, Tommasangelo Petitti1

IV

Il miglioramento della qualità assistenziale territoriale dei pazienti affetti da SLA con l’introduzione del telemonitoraggio e del teleconsulto. L’esperienza della ASL ROMA 3

Simona Amato1, Giuseppina Poliandri1, Daniela Sgroi1, Luigia Clarici2, Vitaliano De Salazar1

Sezione Riabilitazione

Valutazione delle abilità di guida durante trattamento con farmaci oppiacei per dolore cronico tramite Vienna Test System® e un’APP di recente rilascio per smartphone (APP SafeDrive). Il vecchio e il nuovo

Luca Miceli5, Rym Bednarova2, Alessandro Rizzardo4, Alvise Martini3, Massimo Parolini3, Vittorio Schweiger3, Rossella Gottardo6, Franco Tagliaro6 7, Giorgio Della Rocca1, Enrico Polati3

Note di approfondimento

Carenza di medici: ma per quale SSN? Dati, riflessioni e proposte dalla formazione

A. Colombo1, G. Bassani2

Politiche Vaccinali

Vaccino anti-influenzale: scelte sartoriali nella grande distribuzione

Elisa Terracciano1, Fabiana Amadori1, Laura Corso2, Laura Zaratti2, Elisabetta Franco2


Published

in

, ,

Keywords: